


La Dimora di Don Salvatore
Bed & Breakfast a Caltanissetta
LA DIMORA
DI DON SALVATORE
Dove ritrovare la
serenità e l’intimità di
casa propria.

ddimurari. La parola dimora assume il significato di sosta, permanenza in un luogo; comunemente la dimora è il luogo in cui si abita. Abbiamo voluto utilizzare l'espressione dimora proprio con il desiderio di far sentire il nostro ospite come a casa propria, con la serenità e l'intimità proprie del luogo in cui si abita.


In siciliano, il termine “addimurare” è utilizzato per definire il trascorrere di un tempo, più o meno lungo, presso un luogo che solitamente è familiare. La parole dimorare significa anche indugiare: indugia colui che solitamente tarda o temporeggia in quanto può trovarsi particolarmente bene in un luogo, in quanto gli consente emozioni di benessere, di protezione, di cura.
Per questi motivi offriamo agli ospiti il nostro accogliere festaiolo e rispettoso verso coloro che hanno voluto scegliere “ la Dimora di Don Salvatore” quale luogo di soggiorno turistico o di lavoro.
Tutte le camere sono fornite di
Wi-Fi, Tv e aria condizionata
La Dimora di Don Salvatore è composta da tre camere con opzione di due letti singoli o un letto matrimoniale, ognuna con bagno privato.
Inoltre, mettiamo a disposizione dei nostri ospiti un accogliente salotto con tavoli e divano, nonché la possibilità di utilizzare una cucina completamente attrezzata per le proprie esigenze.

È la camera dedicata alla felicità terrena, al denaro in arrivo, euforia e soddisfazione; la carta rappresenta la stabilità e la sicurezza finanziaria.
13 Mq
1 Finestra
Bagno
Tv
Aria condizionata
Wi-Fi





















È la camera di auspicio, la carta ha un significato positivo come una vincita o un successo lavorativo.
20 Mq
2 Finestre
Bagno
Tv
Aria condizionata
Wi-Fi

È la camera della saggezza, dell’appagamento, in quanto la carta è legata al denaro e al massimo numero del mazzo, il dieci.
15 Mq
2 Finestre
Bagno
Tv
Aria condizionata
Wi-Fi







Una dimora confortevole con ampi spazi esterni, curati e disponibili per offrire ai nostri ospiti un soggiorno memorabile

a Dimora di Don Salvatore è circondata da un piccolo giardino, arricchito da alberi da frutto e arbusti fioriti, e offre ben 230 metri quadri di cortile, di cui una parte è dotata di una pergola bioclimatica.


Una posizione di
vantaggio per
viaggi e lavoro.

a Dimora di Don Salvatore è ubicata a Caltanissetta, in via S. Averna 50, a soli 500 mt dallo svincolo stradale dello scorrimento veloce sia per Agrigento, sia per l'autostrada CT-PA.
Caltanissetta è al centro della Sicilia, a 30 minuti da Agrigento, 20 minuti da Enna ed è possibile raggiungere tante mete turistiche e di lavoro, con percorrenze medie di 1 ora.

Servizi
Wi-Fi
Tv
No Fumatori
Libri
Cucina
Riscaldamento centralizzato
Giardino
Barbecue
Lavanderia
Zona Living
Uno spazio comune dedicato agli ospiti in cui trascorrere parte del vostro tempo, per chiaccherare, studiare o lavorare. Due tavoli e sedie per consumare cibi e pietanze preparate nella vicina cucina, un salotto in cui comodamente leggere i vostri libri, ed ancora allietarvi con giochi di società, giochi di carte, gustare un té o una tisana. Luoghi e arredi per farvi sentire sempre comodi e a vostro agio, per “dimorare” in luoghi tranquilli come se foste a casa vostra.



Don Salvatore vuole
accogliervi con il
sorriso e la gioia.

on Salvatore è il titolo, insieme al merito, di colui che è stato il proprietario e padre di questa abitazione, tanta amata, e preservata. La Dimora era l’abitazione estiva in cui si trascorrevano i mesi più caldi e spensierati dell’anno, giorni in cui erano numerose le occasioni per fare festa con amici e parenti, consumando prelibatezze e sorseggiando un buon vino.
Colori ed emozioni che ritornano nei colori del nostro logo: il rosso granato è il colore del vino invecchiato, che ha dimorato per lungo tempo nella botte per affinare il suo gusto e calmare i picchi alcolici dei tannini.
Il verde è il colore dei campi di grano e delle erbe da fieno, tipici della primavera siciliana. E’ un periodo dell’anno meraviglioso per la nostra Sicilia, settimane in cui la terra si tinge di verde, esplosivo di speranza generativa del futuro frutto. Con il vento che si intrufola nell’erba come a scompigliare la capigliatura di una avvenente giovincella. Con l’odore che si immette nei polmoni come ossigeno vitale.
Godetevi la Sicilia! La Dimora di Don Salvatore è qui ad accogliervi con gioia.
Blog
La leggenda di Aci e Galatea
Capita ancora, passeggiando nei vicoli di paesi e città in Sicilia, di imbattersi in pittoreschi spettacoli, con tanta gente
Le novene: spettacoli musicali e di preghiera per anticipare il Natale.
Capita ancora, passeggiando nei vicoli di paesi e città in Sicilia, di imbattersi in pittoreschi spettacoli, con tanta gente
Il culto mariano in Sicilia, tra devozione e affidamento.
In Sicilia il culto della Vergine Maria ha radici antichissime (III secolo d.C.) ma la sua enorme diffusione è da attribuirsi
Viaggio in Sicilia: dal barone von Riedesel, a Guy de Maupassant, fino a Madonna. Tutti amano la nostra meravigliosa Isola.
Il 10 marzo del 1767 Johann Hermann von Riedesel, barone di Eisenbach, inizia da Napoli il lungo viaggio che lo porterà alla